Intervista Magellano Magazine

  |   Informazioni, iSUP

In occasione del 59° Salone Nautico di Genova al’interno della rivista ufficiale “MAG” distribuita in modo gratuito ed esclusivo ai visitatori della manifestazione, la redazione del Magellano Magazine ha inserito una interessantissima intervista che riportiamo integralmente di seguito.

 

Sup, novità passeggera o sport per tutti?

 

Lo Stand Up Paddle è lo sport acquatico che sta affascinando e conquistando sportivi di ogni età. Per capire se sia un fenomeno di breve durata o se si tratti ufficialmente di un nuovo sport abbiamo intervistato Stefano Di Moro titolare insieme affratello Giorgio dell’azienda Freebie Srl produttrice e distributrice delle tavole JBay.Zone.

 

Il mondo degli sport acquatici sta vivendo anni di grande fermento e si sta arricchendo continuamente di nuove fantasiose e tecnologiche attrezzature pensate per il divertimento di grandi e piccini. L’ultima diavoleria che sta letteralmente invadendo il pianeta e conquistando sempre più appassionati è Io Stand Up Paddle. una sorta di tavola da surf su cui ci si sposta anche in assenza di vento e onde, semplicemente stando in piedi e remando con una pagaia. Negli ultimi due anni il fenomeno SUP è letteralmente esploso conquistando con una velocità impressionante un pubblico eterogeneo e trasversale come nessun altro sport acquatico è riuscito a fare dai tempi del windsurf negli anni ’80. Se anche un’azienda come FreeBie storicamente affine al mondo dei motori, anche se elettrici (FreeBie è distributrice per l’Italia degli acquascooter Yamaha – ndr) è rimasta affascinata dalle potenzialità del SUP tanto da creare una linea completa di tavole ed accessori, c’è da credere che il Paddleboarding non sparirà tanto presto dalle nostre spiagge.

 

– Buongiorno Stefano, ci tolga la prima fondamentale curiosità; perché il SUP piace proprio a tutti?

 

«Oggi lo Stand Up Paddle è uno sport affermato sia nel mondo che in Italia e sta vivendo una vera e propria crescita esponenziale soprattutto per merito della sua anima “crossover”. Il SUP è in grado di appassionare atleti e amatori di altre discipline, come il surf da onda, il kayak, il kite, il windsurf e il canottaggio. I motivi dell’incremento costante di popolarità del SUP sì spiegano facilmente, Utilizzare un paddleboard è molto divertente e appagante. ll solo pagaiare a bordo di un SUP durante un’escursione lungo la costa è in grado di regalare delle emozioni impagabili. Praticare questo sport inoltre offre un eccellente allenamento per tutto il corpo. In alcuni casi poi, le SUP Board sono dotate di supporto per il montaggio di vele da windsurf che aiutano a rendere queste tavole davvero versatili. Apprendere i fondamentali di questa disciplina infine è semplice ed alla portata di chiunque».

 

– Tavole rigide o gonfiabili? Quali consiglia a chi inizia?

 

«Esistono vari tipi di tavola da SUP, di differenti forme e materiali, adatte a escursioni in compagnia in esplorazione di laghi e fiumi fino alle competizioni. La tecnologia moderna permette di costruire tavole gonfiabili con prestazioni molto simili a quelle rigide, realizzate in legno o vetroresina, mantenendo però tutta una serie di vantaggi come l’estrema facilità di trasporto e storage, ma anche l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Anche le operazioni di manutenzione sono semplici e intuitive infatti, dopo l’uso, è necessario solo sciacquare la tavola con acqua dolce per rimuovere sabbia e salsedine prima di riporla. JBay.Zone, il marchio con cui commercializziamo la nostra linea SUP, basa la struttura interna delle tavole su una tecnologia innovativa e affidabile utilizzata nel campo dei water sports da molto tempo con risultati eccezionali, la Drop-Stitch Technology: grazie a migliaia di filamenti di tessuto saldati alle estremità del Pvc laminato con le quali vengono costruite le tavole, una volta raggiunta la pressione ideale di15PSI lo stand up paddle diviene rigido al pari di una tavola in resina».

 

 

Principianti ed esperti, la gamma Jbay.Zone è pensata per accontentare tutti?

 

Per il 2019 JBay.Zone ha progettato due differenti linee di stand up paddle. I nuovi All Around SUP sono costruiti con Pvc Laminato UAL sfruttando la tecnologia Drop-stitch che garantisce ai SUP H1 H2 ed H3 una volta raggiunta la pressione di gonfiaggio di 15 Psi, di avere massima rigidità e peso contenuto. Queste tavole sono ideali per iniziare a praticare questo fantastico sport, a partire dalla linea Amura, perfettamente studiata per chi non ha dimestichezza con l’utilizzo dì Uno Stand Up di mentre i modelli H1 e H2, sono più scattanti e reattivi.

 

Per i più esperti JBay.Zone ha realizzato cela linea Comet. Ne fanno parte il WJ2 un Crossover Wind SUP ideato per il divertimento senza compromessi che unisce la comodità di uno Stand Up Paddle all’adrenalina di un windsurf, grazie alla predisposizione di serie per l’installazione della maggior parte delle vele da windsurf presenti in commercio. I Comet J2 e J3 invece cono paddleboard comodi, grandi ed affidabili, perfetti per escursioni in esplorazione di litorali, fiumi o laghi».

 

– Veniamo dunque alla domanda che tutti si stanno facendo. SUP…moda passeggera o sport del futuro?

 

«Lo Stand Up Paddle sta vivendo sicuramente il suo momento di euforia, come è capitato a tanti nuovi sport nel momento in cui sono riusciti a catalizzare l’attenzione del grande pubblico, pensiamo allo Skate degli anni ’70 o più recentemente allo Snowboard o al Kitesurf. Rispetto a questi però il SUP ha un vantaggio notevole che sta proprio nella sua facilità di utilizzo, nel fatto che tutti possano praticarlo e immediatamente divertirsi, proprio tutti, grandi e bambini. Uno sport che si può anche vivere con spirito di competizione ma per lo più si tratta di un’attività ricreativa e come tale non credo che possa essere intaccata dal potere distruttivo delle mode ».

 

 

Volete provare questi fantastici SUP? Grazie alle numerose scuole di SUP e ai lidi balneari sparsi lungo tutto il territorio italiano è possibile testare durante le giornate di Open Day gli Stand Up Paddle JBay.Zone. Tutte le informazioni su eventi e modelli in catalogo sono disponibili presso il sito internet www.jbay.zone / www.freebie.it



JbayZone Support

Consegne:36/48h in tutta italia- isole e zone remote +24/48h. Iniziando ad utilizzare la chat acconsenti al trattamento dei dati personali, cosi come descritto nella nostra:
Policy e Privacy